superamento del limite di capienza del locale In un asilo nido comunale l’ente ha de |
Autore |
Messaggio |
quartarone_giovanni
Senior Member
Messaggi: 448
Gruppo: Registered
Iscritto: Nov 2009
Stato:
Offline
Reputazione:
|
superamento del limite di capienza del locale In un asilo nido comunale l’ente ha de
In un asilo nido comunale l’ente ha deciso di istituire un progetto di accoglienza per bambini fino a tre anni di età. I bambini vengono accompagnati dai genitori/nonni e pertanto a volte si eccede nel numero di presenti all’interno della struttura. Si premette che non c’è alcuna necessità di iscrizione dei bambini, pertanto l’ingresso è libero.
Il nido ha una capienza massima di 50 persone di cui 40 bambini e 10 adulti.
Si chiede di conoscere, qualora si superasse questo tetto, quali potrebbero essere le problematiche/responsabilità.
Qual è l’organo ispettivo che potrebbe intervenire?
|
|
27-02-2014 12:08 |
|
 |
bianco_arturo
Moderatore
Messaggi: 1.092
Gruppo: Moderators
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: superamento del limite di capienza del locale In un asilo nido comunale l’ente ha de
La materia non è strettamente attinente alle tematiche del personale e, per molti aspetti, eccede dalle mie conoscenze.
I rapporti tra bambini e assistenti negli asili nido sono fissati dalla normativa regionale in modo molto netto. La violazione di queste disposizioni determina il maturare di responsabilità in capo ai dirigenti preposti. Tale violazione può essere accertata dai servizi ispettivi della regione, dell'ASL e dalle forze dell'ordine.
|
|
03-03-2014 17:58 |
|
 |
martucci_giuseppe_giuseppe
Member
Messaggi: 58
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2013
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: superamento del limite di capienza del locale In un asilo nido comunale l’ente ha de
Non so se ho interpretato bene, ma la domanda posta da Quartarone fa riferimento alla capienza della struttura e non di rapporto bambini/assistenti.
Se il requisito della capienza massima di 50 persone è riferito alla struttura, come presumo, non riesco a capire la domanda, posto che l'Asilo Nido - una volta realizzato come struttura nel rispetto delle norme urbanistiche - è poi soggetto ad autorizzazione come servizio. E' in questa autorizzazione che viene fissato il rapporto bambini/assistenti, secondo la normativa regionale richiamata dal dott. Bianco.
|
|
21-03-2014 10:03 |
|
 |