Attribuzione P.O. a Dipendente Comunale di categoria C
L’Ente è un Comune con meno di 3.000 abitanti soggetto a patto di stabilità, che rispetta tutti i vincoli di spesa imposti dalla vigente normativa.
Il Comune, privo di qualifiche dirigenziali, è strutturato da 16 anni in 5 aree così suddivise:
Area 1° - Segreteria, Affari Generali, Servizi Sociali e Personale – attuale responsabile dipendente in categoria D4 con diploma di ragioniere;
Area 2° - Servizio Finanziario, Ragioneria ed Economato - attuale responsabile ad interim il Segretario Comunale, con presente in area un dipendente in categoria D ma che non ha ancora superato il periodo di prova;
Area 3° - Edilizia Privata, Urbanistica, Commercio e Pubblica Sicurezza – attuale responsabile dipendente in categoria C5 con diploma di geometra (responsabile del settore da circa 10 anni), nella dotazione organica dell’area non è prevista alcuna figura in categoria D;
Area 4° - LL.PP., Ecologia, Tributi e Ambiente - attuale responsabile dipendente in categoria D6 con diploma di geometra;
Area 5° - Servizi Demografici, Elettorale e Stato Civile - attuale responsabile il Segretario Comunale, nella dotazione organica dell’area non è prevista alcuna figura in categoria D;
Alla luce del nuovo CCNL 21 maggio 2018 si chiede se anche dopo il 21 maggio 2019 sia ancora ammissibile, ai sensi degli articoli 13 e 17 del succitato CCNL, mantenere la responsabilità dell’area 3° - Edilizia Privata, Urbanistica, Commercio e Pubblica Sicurezza – al dipendente dell’area in categoria C5 o se si debba necessariamente attribuire tale responsabilità a dipendente di categoria D e quindi al responsabile dell’Area 4° - LL.PP., Ecologia, Tributi e Ambiente (in cat. D6).
|