Notifiche Moderazione: Presente 1 messaggio non letto.


  Scrivi discussione 

Indennità giudiziaria
Autore Messaggio
quartarone_giovanni
Senior Member


Messaggi: 449
Gruppo: Registered
Iscritto: Nov 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
Indennità giudiziaria


Art. 3 c. 2 del D.Lgs 7 settembre 2012, n. 156
2. Entro sessanta giorni dalla pubblicazione di cui al comma 1 gli enti locali interessati, anche consorziati tra loro, possono richiedere il mantenimento degli uffici del giudice di pace, con competenza sui rispettivi territori, di cui é proposta la soppressione,  anche  tramite eventuale accorpamento, facendosi integralmente carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, ivi incluso il fabbisogno  di personale amministrativo che sarà messo a  disposizione dagli enti medesimi.


Se un comune decide di mantenere gli uffici del giudice di pace sul proprio territorio deve ai sensi dell’articolo citato farsi carico del relativo fabbisogno del personale amministrativo. Pertanto può disporre la mobilità di suoi dipendenti presso gli uffici del giudice di pace.

Quesito

Qualora questo avvenisse, ai dipendenti in mobilità spetterebbe l’indennità giudiziaria di cui alla legge 22 giugno 1988 n. 221? (Consiglio di Stato n. 5786 del 12 novembre 2001)

Messaggio modificato il: 05-07-2014 alle 13:26 da quartarone_giovanni.

05-07-2014 13:25
Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Indennità giudiziaria - quartarone_giovanni - 05-07-2014 13:25
RE: Indennità giudiziaria - bianco_arturo - 13-07-2014, 18:32

  Scrivi discussione 

Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: