Notifiche Moderazione: Presente 1 messaggio non letto.


  Scrivi discussione 

Tassa e formazione dell’assistente sociale
Autore Messaggio
quartarone_giovanni
Senior Member


Messaggi: 449
Gruppo: Registered
Iscritto: Nov 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
Tassa e formazione dell’assistente sociale

La tassa annuale di iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali (art. 3 della LEGGE 23 marzo 1993, n. 84 ) deve essere a carico dell'amministrazione di appartenenza o del lavoratore?

Partendo dal presupposto che sussiste un rapporto di esclusività che lega il dipendente e l'ente pubblico e che la prestazione resa assume carattere di continuità, la tassa in questione dovrebbe rimanere a carico dell'amministrazione di appartenenza, quale unica beneficiaria dei risultati ottenuti dall'assistente sociale. Questo in modo del tutto analogo a quanto prevede l'art. 1719 Codice civile, in materia di mandato.

Articolo 1719
Il mandante, salvo patto contrario, tenuto a somministrare al mandatario i mezzi necessari per l’esecuzione del mandato e per l’adempimento delle obbligazioni che a tal fine il mandatario ha contratte in proprio nome.



Cosa ne pensate?

Il regolamento per la formazione continua degli Assistenti sociali e degli Assistenti sociali specialisti impone formazione professionale continua per questi lavoratori.

La suddetta formazione è a carico dell’ente di appartenenza o del lavoratore?

È gradita giurisprudenza sulla questione

08-11-2012 16:45
Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Tassa e formazione dell’assistente sociale - quartarone_giovanni - 08-11-2012 16:45
RE: Tassa e formazione dell’assistente sociale - bianco_arturo - 06-12-2012, 00:47

  Scrivi discussione 

Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: