Notifiche Moderazione: Presente 1 messaggio non letto.


  Scrivi discussione 

Assunzione in D3 o D1?
Autore Messaggio
bianco_arturo
Moderatore


Messaggi: 1.093
Gruppo: Moderators
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Assunzione in D3 o D1?

Si conviene con la interpretazione fornita, con le seguenti precisazioni. Spetta alle singole amministrazioni decidere se prevedere una differenza all'interno delle categorie B e D tra le posizioni giuridiche 1 e 3, fermo restando l'inquadramento -anche ad personam e ad esaurimento- rispettivamente delle vecchie ottave qualifiche in D3 e delle vecchie quinte qualifiche in B3. La introduzione di tale differenziazione è utile per potere richiedere ai dipendenti inquadrati in queste posizioni dei requisiti diversi all'atto della assunzione (quali il possesso di lauree non brevi e la iscrizione ad albi professionali) e, di conseguenza, assegnare loro compiti diversi rispetto al personale inquadrato nella posizione giuridica 1. Siamo nell'ambito di una materia su cui le amministrazioni possono esercitare una ampia autonomia, il che a mio avviso in termini generali limita -ove addirittura non escluda- la maturazione di responsabilità amministrativa.

03-12-2016 12:11
Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Assunzione in D3 o D1? - quartarone_giovanni - 28-10-2016, 19:31
RE: Assunzione in D3 o D1? - bianco_arturo - 03-12-2016 12:11
RE: Assunzione in D3 o D1? - quartarone_giovanni - 15-12-2016, 13:50
RE: Assunzione in D3 o D1? - bianco_arturo - 04-01-2017, 18:12

  Scrivi discussione 

Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: