RE: Aree di “pronto intervento” e reperibilità
Il servizio di reperibilità - pronto intervento ha come finalità essenziale quella di eliminare o comunque fronteggiare eventi che possano determinare situazioni di pericolo o pregiudicare in qualunque modo la garanzia della pubblica .
E’ esclusa dal servizio di reperibilità/pronto intervento, ogni attività cui l’ente può adempiere con il ricorso alla programmazione dei servizi, anche mediante forme di flessibilità nell’articolazione dell’orario di lavoro, nel rispetto degli accordi specifici in materia.
Le aree di pronto intervento devono essere individuate dal singolo ente.
Tra queste, tranquillamente possono essere quelle indicate dal quesito.
Di seguito viene riportato un quesito Aran attinente il tema della reperibilità
RAL798_Orientamenti Applicativi
Come si individuano i lavoratori da collocare in reperibilità?
La decisione di istituire il servizio di pronta reperibilità, nell’ambito delle aree di pronto intervento preventivamente individuate, spetta all’ente nella sua veste di datore di lavoro; in quella sede, in relazione alle esigenze organizzative che si intendono soddisfare, saranno quantificati ed individuati anche i lavoratori da collocare in reperibilità all’interno del servizio o dell’ufficio competente.
|