Notifiche Moderazione: Presente 1 messaggio non letto.


  Scrivi discussione 

FONDO CONTRATTAZIONE DECENTRATA... DUBBI.....
Autore Messaggio
viti_marco
Junior Member


Messaggi: 4
Gruppo: Registered
Iscritto: Nov 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  FONDO CONTRATTAZIONE DECENTRATA... DUBBI.....

bianco_arturo ha Scritto:

Gentilissimo,
nell'ordine dei quesiti posti:
1) l'inquadramento iniziale in categoria C2 di un dipendente sesta qualifica Led è a carico del bilancio dell'ente e non del fondo per la contrattazione decentrata;
2) se un dipendente C2 per progressione verticale diventa D1 nel fondo va la differenza tra C2 e C1;
3) se un dipendente A4 passa in B1 essendo la retribuzione A4 inferiore a quella D1 viene corrisposta la differenza; se il dipendente è un A5 la differenza con la posizione B1 la mantiene come assegno ad personam che è riassorbito con il passaggio da B1 a B2;
4) il costo delle progressioni economiche del personale trasferito in mobilità è a carico del fondo per la contrattazione decentrata;
5) il dipendente B3 o D3 che per progressione economica diventa B4 o D4 incide sul fondo a tale titolo per la differenza tra le posizioni B4-B3 o D4-D3.
Cordiali saluti
Arturo Bianco


Risorse ex LED - Art. 15, comma 1, lett. g), CCNL 1/4/1999.

         Le risorse ex LED, per il valore quantificato in relazione al personale che aveva diritto a fruirne, sono destinate al fondo per la progressione orizzontale di cui all’art. 17, comma 2, lett. b) del CCNL 01/04/1999 per costituirne la prima dotazione, fatti salvi gli ulteriori incrementi stabiliti in sede decentrata.
Tale destinazione vincolata si rende necessaria per continuare a compensare i dipendenti ancora in servizio già in possesso del LED, nel rispetto della chiara previsione contenuta nel comma 4 del citato art. 17, secondo il quale il fondo per la progressione economica è prioritariamente destinato “al pagamento degli incrementi economici spettanti al personale collocato in tutte le posizioni previste dal sistema di classificazione ivi comprese quelle conseguite ai sensi dell’art. 7, comma 2, del CCNL del 31.3.1999” che sono appunto quelle assegnate ai possessori di LED (A2. B2, B4, C2 ecc.).
Le risorse in parola potranno essere utilizzate per finanziare nuove progressioni solo dopo la cessazione dal servizio o il passaggio di categoria dei soggetti interessati.

Io sostengo che tali risorse vanno ad incrementare il fondo perchè il contratto del 1999 prevedendo per chi aveva i LED il passaggio alla categoria esempio C2 per chi aveva il LED permette di stanziare in uscita anche il costo della prima progressione C2-C1...... con effetti neutri sul fondo. C'è chi ritiene che bisogna considerare solo le peo successive al CCNL del 1999............
La domanda è questa: devo imputare quindi anche il costo della prima progressione C2-C1 al fondo nella spesa? Lo sostengono diversi tra cui bertagna ed ovviamente io....

05-12-2012 00:29
Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
FONDO CONTRATTAZIONE DECENTRATA... DUBBI..... - viti_marco - 27-10-2012, 19:29
RE: FONDO CONTRATTAZIONE DECENTRATA... DUBBI..... - bianco_arturo - 05-12-2012, 00:16
RE:  FONDO CONTRATTAZIONE DECENTRATA... DUBBI..... - viti_marco - 05-12-2012 00:29
RE: FONDO CONTRATTAZIONE DECENTRATA... DUBBI..... - bianco_arturo - 01-01-2013, 23:12

  Scrivi discussione 

Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: