Notifiche Moderazione: Presente 1 messaggio non letto.


  Scrivi discussione 

Matrimoni a pagamento
Autore Messaggio
onorati_roberto
Junior Member


Messaggi: 24
Gruppo: Registered
Iscritto: Jun 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Matrimoni a pagamento

La delibera individua semplicemente una struttura non comunale come sede di celebrazione dei matrimoni ai sensi del codice civile.
Se il Comune decide di accogliere le richieste dei privati e celebrare i matrimoni di domenica non può fare altro che pagare lo straordinario ai dipendenti coinvolti, anche se i tratta di una forzatura dell'istituto dello straordinario.
Altrimenti la strada alternativa, in caso di sistematico ricorso alle prestazioni straordinarie, è quella della programmazione plurisettimanale dell'orario di lavoro prevista dall'art.17/4 lett. b) del CCNL 6/7/95, con la quale il datore di lavoro distribuisce il lavoro ordinario in un arco di tempo plurisettimanale. Questo consentirebbe di ridurre le prestazioni ordinarie nelle settimane con minore carico di impegni e aumentare le prestazioni ordinarie nelle settimane con più carico di attività, riducendo l'applicazione forzata dell'istituto dello straordinario.

29-10-2010 11:35
Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Matrimoni a pagamento - quartarone_giovanni - 09-10-2010, 22:53
RE: Matrimoni a pagamento - quartarone_giovanni - 09-10-2010, 23:03
RE: Matrimoni a pagamento - onorati_roberto - 26-10-2010, 13:10
RE: Matrimoni a pagamento - quartarone_giovanni - 26-10-2010, 18:03
RE: Matrimoni a pagamento - onorati_roberto - 29-10-2010 11:35
RE: Matrimoni a pagamento - bianco_arturo - 18-11-2010, 00:58
RE: Matrimoni a pagamento - quartarone_giovanni - 18-11-2010, 07:31
RE: Matrimoni a pagamento - bianco_arturo - 19-11-2010, 00:40

  Scrivi discussione 

Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: