RE: il bilancio armonizzato
Esiste un unico documento pluriennale.
Si tratta di una soluzione molto più funzionale che di fatto permette una variazione continua anche sugli esercizi successivi.
In particolare l'assestamento generale è il momento in cui si rettificano non solo le previsioni dell'anno in corso ma anche quelle degli anni successivi.
A tal fine si ricorda che l'esercizio provvisorio ha quale anno di riferimento la seconda annualità del bilancio ( n+1) e non più l'ultimo esercizio approvato.
Di fatto in tal modo l'approvazione del bilancio diventa un momento di verifica politica e di rideterminazione delle politiche d'investimento.
E. D'Aristotile
|