RE: Sistemazione contabile Incentivo Progettazione interna
Le domande sono molte e molto articolate e richiederebbero una diversa sede per rispondere.
Comunque in sintesi rispetto all'incentivo di progettaz. va detto che:
1) dopo avere fatto rev. e mand. sulla parte in c/cap. occorre che ci siano sulla competenza (e non sui residui !?) del bilancio corrente appositi stanziamanti di entrata (tit 3° - ctg. 5°) e di spesa (tit. 1° - interv. 01) da utilizzare per il mero transito delle somme da liquidare aiu tecnici. L'operazione si chiude quindi con 2 reversali e 2 mandati. La porcedura da utilizzare e' quindi quella della "COMPETENZA" (come del resto lei gia' faceva). anche per la questione degli "incentivi urbanistica" ritengo che la comptenza sia piu' corretta.
2) se poi tra i r.p. manca l'impegno per pagare gli incentivi perche' e' stato eliminato per errore materiale lo si reiscrive a competenza, non trattandosi secono la recente giurispr.contabile di d.f.b. (in casi diversi e' invece un d.f.b. - ad es. se non era stato proprio previsto in partenza tale quota di incentivo!).
Saluti.
|