![]() |
Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse - Versione stampabile +- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum) +-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9) +--- Forum: Novità sul Personale (/forumdisplay.php?fid=18) +--- Discussione: Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse (/showthread.php?tid=997) |
Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse - quartarone_giovanni - 05-08-2014 09:58
L’art. 30 del DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165 parla di mobilità fra amministrazioni diverse. RE: Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse - bianco_arturo - 06-08-2014 06:06
L'articolo 30 del DLgs n. 165/2001 parla di amministrazioni. Ed anche il riferimento contenuto nel comma 2 parla delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, dello stesso provvedimento. Per cui non vi sono elementi per potere ritenere limitata al solo personale cd contrattualizzato la mobilità volontaria o passaggio diretto di dipendenti tra PA. A parere di chi scrive tale possibilità è offerta a tutto il personale pubblico, ivi compreso quello cd con contrattualizzato (quali ad esempio militari, forze dell'ordine, prefettizi etc). Ovviamente occorre comunque rispettare il vincolo per cui la mobilità volontaria può essere realizzata esclusivamente tra qualifiche corrispondenti. RE: Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse - quartarone_giovanni - 06-08-2014 18:37
Quindi, secondo questo assunto, il dipendente di un Consorzio “ente strumentale” di tre Comuni con propria personalità giuridica ed autonomia gestionale ed imprenditoriale, operante nel pubblico interesse senza scopi di lucro, al quale si applica il CCNL Acqua e Gas, può transitare in uno dei tre comuni. RE: Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse - bianco_arturo - 14-08-2014 18:56
Occorre capire se il consorzio è una PA ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del DLgs n. 165/2001. Si ricorda che, sulla base delle previsioni di cui all'articolo 2 del DLgs n. 267/2000 "Le norme sugli enti locali previste dal presente testo unico si applicano, altresì, salvo diverse disposizioni, ai consorzi cui partecipano enti locali, con esclusione di quelli che gestiscono attività aventi rilevanza economica ed imprenditoriale e, ove previsto dallo statuto, dei consorzi per la gestione dei servizi sociali". Quindi in termini generali i consorzi costituiti ex articolo 31 del TUEL sono PA, a prescindere che siano o meno enti locali, per gli altri la risposta deve essere data caso per caso. |