![]() |
Dirigente: requisito di formazione - Versione stampabile +- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum) +-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9) +--- Forum: Novità sul Personale (/forumdisplay.php?fid=18) +--- Discussione: Dirigente: requisito di formazione (/showthread.php?tid=959) |
Dirigente: requisito di formazione - quartarone_giovanni - 28-05-2014 13:58 Può un dipendente con laurea triennale, inquadrato nella categoria giuridica D3 (che ha ricoperto l’incarico dirigenziale presso il suo comune già da 10 anni), continuare a ricoprire tale incarico ai sensi dell’art.110 comma 1 TUEL? Ci sono nuove norme che lo vietano? Se sì, quali? RE: Dirigente: requisito di formazione - bianco_arturo - 28-05-2014 21:52
L'ultimo periodo del comma 6 del DLgs n. 165/2001 espressamente così recita: "La formazione universitaria richiesta dal presente comma non può essere inferiore al possesso della laurea specialistica o magistrale ovvero del diploma di laurea conseguito secondo l'ordinamento didattico previgente al regolamento di cui al decreto del Ministro RE: Dirigente: requisito di formazione - quartarone_giovanni - 28-05-2014 21:55 Ma questa norma è vincolante anche per gli Enti Locali o solo per i ministeri? RE: Dirigente: requisito di formazione - bianco_arturo - 23-06-2014 22:57
La norma è vincolante per i ministeri, ma si ricorda che le previsioni di cui al DLgs n. 165/2001 si applicano come disposizioni di principio anche per gli enti locali. RE: Dirigente: requisito di formazione - martucci_giuseppe_giuseppe - 24-10-2014 09:58 cosa succede se in un comune, avendo il sindaco formalizzato l'incarico fiduciario di P.O. (senza selezione e ad personam priva di laurea specialistica) non si adegua alle disposizioni di principio del D.Lgs n. 165/2001 e non precede nemmeno alla rotazione dell'incarico, in attuazione delle misure anticorruzione? RE: Dirigente: requisito di formazione - bianco_arturo - 12-11-2014 20:26
La individuazione di un responsabile sulla base di criteri fiduciari è da ritenere illegittima ed è fonte di maturazione di possibile responsabilità amministrativa. |