![]() |
Decurtazione fondo: calcolo - Versione stampabile +- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum) +-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9) +--- Forum: Novità sul Personale (/forumdisplay.php?fid=18) +--- Discussione: Decurtazione fondo: calcolo (/showthread.php?tid=802) |
Decurtazione fondo: calcolo - quartarone_giovanni - 05-06-2013 18:37
Osservate le parti sottolineate e ditemi secondo voi qual è il giusto calcolo. RE: Decurtazione fondo: calcolo - boiero_livio - 11-06-2013 14:43 L’anno di riferimento è l’anno 2010. Quindi le riduzioni vanno fatte con riferimento a tale anno. E’ l’articolo 9, comma 2 bis ad affermarlo:<<2-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2011 e sino al 31 dicembre 2013 l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non puo' superare il corrispondente importo dell'anno 2010 ed e', comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio>> RE: Decurtazione fondo: calcolo - quartarone_giovanni - 11-06-2013 19:38
Personalmente sono d’accordo con lei, ma riporto uno stralcio delle note applicative della Circolare Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19 luglio 2012: schema di relazione tecnico-finanziaria: RE: Decurtazione fondo: calcolo - boiero_livio - 12-06-2013 10:00
[quote=quartarone_giovanni] RE: Decurtazione fondo: calcolo - quartarone_giovanni - 12-06-2013 10:26
Secondo qualcuno la decurtazione del personale si fa sul fondo anno 2010 qualora questo sia più alto del fondo dell'anno su cui si sta lavorando, altrimenti si fa sul fondo anno corrente. RE: Decurtazione fondo: calcolo - boiero_livio - 12-06-2013 10:39
Non la trovo assolutamente corretta. RE: Decurtazione fondo: calcolo - bianco_arturo - 25-06-2013 22:44
Il fondo si decurta rispetto all'anno 2010 nel caso in cui vi sia una diminuzione del personale in servizio. Per cui nell'esempio iniziale il taglio è del 15% rispetto al 2010. In questo senso vanno le circolari della RGS dalla 12/2011 a quelle sui conti annuali. Ed ovviamente va in questo senso espressamente il legislatore. Esattamente prima si taglia il fondo dell'anno se supera quello del 2010 e poi lo si decurta in proporzione alle diminuzioni di personale rispetto al 2010 stesso. RE: Decurtazione fondo: calcolo - ventura_dan - 07-03-2014 22:17
Visto l'orientamento della Corte dei Conti sez. Lombardia deliberazione n. 374 del 16/9/2013, che ammette l'incremento del predetto fondo in caso di nuove assunzioni, si chiede una valutazione sul modo con cui s'intende operare: RE: Decurtazione fondo: calcolo - bianco_arturo - 10-03-2014 23:24
Il metodo proposto dalla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Lombardia non è accettato dalla Ragioneria Generale dello Stato, per la quale la riduzione va fatta con riferimento alla media dei dipendenti in servizio nell'anno rispetto al 2010 e senza alcun pro rata. E' un metodo più rozzo, ma che consente alla RGS controlli automatizzati, come quelli che l'hanno portata nelle scorse settimane ad inviare agli enti locali oltre 1000 lettere di richiesta di chiarimenti sul modo con cui tale decurtazione è stata operata. |