PAWEB Forum
declaratoria EQ "demansionante" - Versione stampabile

+- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum)
+-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9)
+--- Forum: Novità sul Personale (/forumdisplay.php?fid=18)
+--- Discussione: declaratoria EQ "demansionante" (/showthread.php?tid=3279)


declaratoria EQ "demansionante" - mosca_amedeo_francesco - 09-08-2025 15:31

Un mio collega di altro ente che per ovvie ragioni di privacy non può scrivere ha avuto un incarico di EQ che ritengo demansionante. Infatti la declaratoria, molto breve, è «istruttoria delle pratiche in materia di…».
Secondo me è una declaratoria demansionante, perché si tratta di pratiche sostanzialmente tutte uguali, la cui istruttoria potrebbe essere demandata a un dipendente di ex categoria C (istruttore appunto).

Lui sinora, senza avere l'incarico di elevata qualificazione o posizione organizzativa, aveva svolto attività che andavano ben oltre la mera istruttoria:
- adozione di atti endoprocedimentali;
- proposta di atti finali dei procedimenti (provvedimenti), che veniva trasmessa al dirigente, il quale la approvava con la formula «vista la proposta del funzionario».

Secondo me, paradossalmente, con questa EQ, pur essendo essa retribuita, viene demansionato.

Voi che ne pensate?


RE: declaratoria EQ "demansionante" - bianco_arturo - 22-08-2025 17:22

Il conferimento di un incarico di elevata qualificazione per il mero svolgimento di attività istruttorie si pone in contrasto con le previsioni di cui all'articolo 16 del CCNL 16.11.2022 che, per il conferimento di questo incarico -oltre alla ipotesi della alta professionalità- prevede che si tratti di "posizione di responsabilità di direzione di unità organizzative di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa".
Quanto al demansionamento del dipendente, lo svolgimento di attività istruttorie senza l'attribuzione di compiti ulteriori (quali l'adozione di atti endoprocedimentali e la proposta di atti finali) si giustifica per un funzionario solamente se si tratta di atti caratterizzati da una particolare complessità.
Arturo Bianco