![]() |
Proventi dei permessi di costruire - Versione stampabile +- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum) +-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9) +--- Forum: Novità sulla Contabilità (/forumdisplay.php?fid=8) +---- Forum: Contabilità (/forumdisplay.php?fid=29) +---- Discussione: Proventi dei permessi di costruire (/showthread.php?tid=209) |
Proventi dei permessi di costruire - battaglia_maria_antonia - 25-07-2008 09:50
Come è noto per gli oneri di urbanizzazione è cessato il vincolo di destinazione ai sensi del D.L.20/06/2002 n.122 convertito con legge 1 agosto 2002 n. 185. In tal senso si esprime, altresì, la Corte dei Conti sez.reg.di controllo per la Lombardia con Delibera n.1/pareri/2004 e la Sez.reg.di controllo per la Toscana n.1/2005. Tuttavia le ultime finanziarie, in particolare ci riferiamo a quella del 2008 stabilisce all'art.2 comma 8 " i proventi......possono essere utilizzati per una quota non superiore al 50% per il finanziamento di spese correnti e per una quota non superiore ad un ulteriore 25% esclusivamente per spese di manutenzione ordinaria del verde, delle strade e del patrimonio comunale " . Si deduce, quindi, che il restante 25% deve essere utilizzato per spese di investimento. RE: Proventi dei permessi di costruire - cascone_gennaro - 29-07-2008 14:23
Cara collega, credo he tale condotta non sia conforme alla legge e che il 25% vada destinato a investimenti in senso stretto e non a spese correnti non ripetitive o disavanzo. RE: Proventi dei permessi di costruire - battaglia_maria_antonia - 29-07-2008 15:10
Sicuramente il 25% va destinato a spese di investimento..........tuttavia, l'art.193 comma 3 del tuel stabilisce che per il ripiano del disavanzo " possono essere utilizzate per l'anno in corso e per i due successivi [b]tutte le entrate e disponibilità, ad eccezione di quelle provenienti da mutui e che hanno una specifica destinazione per legge .." . Pertanto, ci si chiede : sono gli oneri di urbanizzazione entrate che hanno una specifica destinazione per legge??? o queste ultime devono riferirsi soltato a finanziamenti ( regionali/statali ) aventi una ben precisa finalità, volti pertanto alla realizazzione di opere specifiche ??? |