PAWEB Forum
detrazione statale ICI: applicazione alle pertinenze - Versione stampabile

+- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum)
+-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9)
+--- Forum: Fisco e Tributi (/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: detrazione statale ICI: applicazione alle pertinenze (/showthread.php?tid=180)


detrazione statale ICI: applicazione alle pertinenze - casali_cristina - 07-05-2008 14:28

Buongiorno,
in merito alle modalità di calcolo della detrazione 1,33 per mille alle pertienze sottopongo questo caso:
due contribuenti possiedono due diverse unità immobiliari a titolo di abitazione principale quali unici occupanti; possiedono inoltre al 50% una stessa unità immobiliare quale pertinenza della loro rispettiva abitazione principale.
E' corretto applicare la detrazione dell'1,33 x mille sulla base imponibile della pertinenza al 100% per ambedue i contribuenti in quanto ambedue hanno una propria abitazione a titolo di unico occupante (il tutto ovviamente fino alla concorrenza dell'imposta dovuta) oppure detta detrazione va suddivisa a metà tra i due titolari della pertinenza?
Io propenderei per la prima soluzione ma vorrei essere confortata da altri.
Grazie cordiali saluti


RE: detrazione statale ICI: applicazione alle pertinenze - giorgino_fabio - 09-05-2008 10:32

Prendendo alla lettera ciò che dice la norma, ma anche ragionando per logica, si dovrebbe prendere a riferimento l'imponibile ICI (quello cioè da utilizzare per il calcolo dell'imposta dovuta) dell'abitazione, comprensivo del valore delle eventuali pertinenze. Nel caso prospettato l'imponibile ICI sul quale ognuno dei due contribuenti andrà a calcolare l'ICI dovuta (e poi anche la detrazione a carico dello Stato) sarà costituito dall'intero valore di un'abitazione più la metà del valore della pertinenza.