![]() |
facoltà assunzionali - Versione stampabile +- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum) +-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9) +--- Forum: Novità sul Personale (/forumdisplay.php?fid=18) +--- Discussione: facoltà assunzionali (/showthread.php?tid=1558) |
facoltà assunzionali - fasolino_pia - 02-02-2018 14:13
questo Comune con popolazione tra i 1000 e i 3000 abitanti ha avuto una cessazione di personale a tempo indeterminato il 31.12.2016, Nel 2017 non è stata effettuata alcuna assunzione. RE: facoltà assunzionali - fasolino_pia - 02-02-2018 14:16
fasolino_pia ha Scritto: questo Comune con popolazione tra i 1000 e i 3000 abitanti ha avuto una cessazione di personale a tempo indeterminato il 31.12.2016, Nel 2017 non è stata effettuata alcuna assunzione. Alla luce delle nuove disposizioni della L. 205/2017 quali sono le facoltà assunzionali, i limiti e i criteri per poter procedere ad assumere personale a tempo indeterminato? RE: facoltà assunzionali - bianco_arturo - 25-02-2018 20:25
I comuni con popolazione compresa tra 1.000 e 3.000 abitanti avevano nel 2017 una capacità assunzione pari al 100% dei risparmi delle cessazioni se in possesso di un rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti inferiore al 24%; in caso negativo, se in linea con i rapporti tra dipendenti e popolazione previsti per gli enti dissestati possono assumere nel tetto del 75% dei cessati; per le assunzioni dei vigili finanziate da cessazioni di vigili possono prevedere capacità assunzioni pari allo 80%; per tutti gli altri casi non superiore al 25%. RE: facoltà assunzionali - fasolino_pia - 26-02-2018 11:51
Considerato che la nostra spesa del personale è inferiore al 24% della media delle entrate correnti , il dubbio è "dobbiamo comunque rispettare anche il rapporto tra dipendenti e popolazione previsto dal D.M. 10.04.2017"?. Nel nostro caso superiamo la percentuale richiesta dalla normativa. RE: facoltà assunzionali - bianco_arturo - 26-02-2018 17:19
La condizione dettate dal legislatore è che gli enti devono rispettare il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti. Il rispetto della condizione del non superamento del tetto fissato dal Decreto del Ministro dell'Interno dello scorso 10 aprile per il rapporto tra dipendenti e popolazione si applica a tutte le PA per consentire le assunzioni nel tetto del 75% dei cessati, ma si tratta di una previsione che si riferisce ad una condizione diversa e che non interferisce con la norma in oggetto. Questa è l'opinione dello scrivente sulla base del dettato normativo, anche se si precisa che sulla materia non vi sono o non risultano pronunce provenienti da sedi istituzionali. |