![]() |
Registrazioni contabili - Versione stampabile +- PAWEB Forum (http://forum.paweb.it/forum) +-- Forum: La gestione dell'ente locale (/forumdisplay.php?fid=9) +--- Forum: Novità sulla Contabilità (/forumdisplay.php?fid=8) +---- Forum: Contabilità (/forumdisplay.php?fid=29) +---- Discussione: Registrazioni contabili (/showthread.php?tid=1274) |
Registrazioni contabili - andrea_vassallo - 13-06-2016 13:01
Accertato un disavanzo tecnico nell'anno n e deciso di non finanziarlo con mezzi correnti, ma, di applicarlo agli esercizi n+1,si chiede gentilmente di sapere come effetttuare le registrazioni contabili in Entrata e Uscita degli Esercizi n e n+1.in altre parole dove si allocano e come funzionano i capitoli: RE: Registrazioni contabili - cascone_gennaro - 13-06-2016 14:41
Il maggior disavanzo da riaccertamento straordinario dell'anno n si applica per quote annuali al bilancio di previsione a partire dall'anno n+1; la quota annuale dello stesso si stanzia nella parte spesa del bilancio armonizzato nella missione 20 (fondi e accantonamenti). RE: Registrazioni contabili - andrea_vassallo - 13-06-2016 15:58
Non esistono capitoli dove allocare il disavanzo tecnico e non esiste un'apposita fincatura del quadro generale riassuntivo ove iscriverlo. RE: Registrazioni contabili - cascone_gennaro - 14-06-2016 08:45
Il comma 13 dell’art. 3 del D.Lgs n. 118/2011 consente di chiudere il bilancio con un disavanzo di competenza per un importo non superiore al disavanzo tecnico; sempreché il software applicativo permetta di chiudere il bilancio in disavanzo di competenza. |