PAWEB Forum

Versione completa: Formazione fuori dall’orario lavorativo
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
I programmi delle attività formative vanno espletati in orario di lavoro o anche fuori dall’orario di lavoro?
Nel caso si optasse per l’extra orario, al lavoratore dovrebbe essergli riconosciuto lo straordinario?
Può essere programmato lo straordinario?

Esempio pratico:
gli educatori dell’asilo nido lavorano dal lunedì al venerdì.
L’art. 31 del CCNL 14.09.2000 prevede che gli educatori facciano delle attività integrative per non più di 20 ore mensili (sono considerate integrative le attività di programmazione, di documentazione, di valutazione, di formazione ed aggiornamento, di collaborazione con gli organi collegiali e con le famiglie.)

È possibile programmare la formazione e l’aggiornamento nel giorno di sabato?
Le attività di formazione vanno effettuate durante l'orario di lavoro. Si nutrono dei forti dubbi sulla possibilità che esse siano svolte durante il lavoro straordinario: mancano infatti i requisiti di eccezionalità e non prevedibilità che sono previsti dalla legislazione e dai contratti collettivi per il lavoro straordinario. La soluzione preferibile appare quella di modificare l'orario di lavoro, aumentando l'orario durante le giornate di formazione e dando luogo a riduzioni corrispondenti in altre giornate.
Arturo Bianco
Referenza dell'URL