PAWEB Forum

Versione completa: scorrimento graduatoria vigente
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
Buongiorno, vorrei un chiarimento, se possibile.
Un comune vorrebbe procedere allo scorrimento di una graduatoria vigente per istruttore amministrativo categoria C.
Il concorso è stato bandito per assunzione a tempo indeterminato e pieno e la graduatoria è stata approvata nel dicembre del 2010.
Premesso che il comune può scorrere la graduatoria perchè vi è capacità di spesa nel rispetto della normativa vigente sulla spesa per il personale, vorrei sapere se nel 2014 il comune può procedere allo scorrimento della suddetta graduatoria procedendo ad assumere non solo il primo idoneo presente in classifica a tempo indeterminato e full time, ma anche il successivo a tempo indeterminato e part time al 50%.
In altre parole e per essere più chiaro, vorrei sapere se il comune in questione invece di assumere, scorrendo la graduatoria, una sola persona a tempo indeterminato e full time può procedere allo scorrimento assumendo due persone, il primo ed il secondo idoneo in graduatoria, a tempo indeterminatro e part time al 50%.
In questo modi si rispetterebbe la spesa, ma la si dividerebbe su due lavoratori.
Grazie infinite per l'aiuto che potrete fornirmi.
Sulla base delle previsioni dettate dal DLgs n. 267/2000 le graduatorie concorsuali ancora valide nell'ente (tra cui sembra essere compresa quella indicata nel quesito sulla base delle indicazioni dallo stesso dettate) non possono essere utilizzate per la copertura di posti istituiti o trasformati successivamente alla indizione del concorso.
Dal quesito sembra che il posto a tempo pieno dovrebbe essere trasformato in due posti a part time. Per il parere della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti dell'Umbria n. 124/2013 in questo caso siamo in presenza di una trasformazione di posto e, quindi, nell'ambito del divieto alla utilizzazione della graduatoria.
Cordiali saluti
Arturo Bianco
Referenza dell'URL