PAWEB Forum

Versione completa: tares
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
Nel bilancio 2013 è stato inserito tra le uscite, il costo del servizio comunicato dalla società che gestisce lo gestisce, costo riportato nel Pef. Aumentando tale costo con le altre componenti, come indicato nella normativa di riferimento, si è giunti al costo totale da coprire al 100% con l'entrata del tributo. Ebbene, al 31/12/13 il costo effettivo del servizio derivante dalle fatture ricevute, supera quello indicato dalla società di gestione e quindi quello riportato in bilancio. La differenza determinata, dovrà essere portata tra i costi nell'esercizio 2014 per gravare sul tributo da determinarsi o, per non scaricare sui cittadini possiamo trovare altre soluzioni?
A bilancio 2013 chiuso, non si puo' fare più nulla né sulle entrate né sulle spese, per cui questo extra-costo 2013, non potendo assolutam. gravare sulle tariffe del 2014, va inquadrato nel nuovo esercizio come debito fuori bilancio (lettera "e" del 194), da riconoscere e finanziare in c.c. solo qualora vi siano tutti i requisiti di legge (utilità, arricchim., ecc.).
Referenza dell'URL