PAWEB Forum

Versione completa: oneri ente su compensi per censimento popolazione
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
Città di Piedimonte Matese
Provincia di Caserta
Tel. 0823-786410 – Fax 0823-784430







Oggetto: Compensi per il Censimento generale della popolazione - Richiesta parere.

Premesso che non è chiaro se nel contributo assegnato dall’ISTAT per il Censimento generale della popolazione sono ricompresi anche gli oneri a carico dell’Ente (cpdel, inail, irap, ecc.), i quali, in caso affermativo, devono essere scorporati prima della corresponsione del compenso ai dipendenti, mentre, in caso negativo, restano a carico del Comune;

si chiede

il parere di codesta spett.le Associazione circa il seguente quesito:
- posto che l’ISTAT ha assegnato ai Comuni un contributo per il Censimento generale della popolazione, si chiede se nelle somme trasferite dall’ISTAT per il pagamento del compenso spettante ai dipendenti comunali sono da intendere ricompresi anche gli oneri a carico dell’Ente (cpdel, inail, irap, ecc.), i quali, in caso affermativo, devono essere scorporati prima della corresponsione del compenso ai dipendenti, mentre, in caso negativo, restano a carico del Comune.

Il Responsabile del Settore Finanziario
(rag. Giovanni Santomassimo)

Come principio di carattere generale si ricorda che le amministrazioni pubbliche non devono sopportare oneri aggiuntivi nel caso di compensi previsti da specifiche disposizioni di legge e/o di compensi a carico di altri soggetti. Di conseguenza, nelle quote assegnate ai dipendenti a carico delle risorse trasferite dall'Istat per lo svolgimento del censimento devono essere compresi anche gli oneri riflessi e l'Irap a carico dell'ente. Per cui il comune deva liquidare questi compensi trattenendo tali oneri, che altrimenti determinano per l'ente un onere ulteriore non giustificato.
Cordiali saluti
Arturo Bianco
Referenza dell'URL