PAWEB Forum

Versione completa: SCORRIMENTO GRADUATORIA
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
In un Comune con popolazione superiore ai 5.000 in cui sono presenti sei lavoratori part-time a 18 h settimanali (4 vigili – un geometra ed un assistente sociale) è intenzione dell’Amministrazione procedere allo scorrimento della graduatoria, entro la fine dell'anno, di un concorso a vigile urbano con l’assunzione di ulteriori lavoratori part- time.
Il part- time è comunque una criticità in termine lavorativi ed economici.
E’ legittima la scelta dell’Amministrazione e quali possibilità si ha di mettere in campo una scelta alternativa che punti ad un aumento del part time a 30 h delle unità già presenti?
Le PA hanno l'obbligo di verificare preventivamente la disponibilità dei dipendenti in part time ad una trasformazione a tempo pieno nel caso in cui intendano effettuare assunzioni per la stessa categoria o profilo professionale a tempo pieno. Non vi è un obbligo, nel caso in cui l'ente intenda effettuare nuove assunzioni in part time, a richiedere ai dipendenti in servizio a tale titolo se vogliono un aumento dell'orario di lavoro. Occorre evidenziare che gli oneri per le nuove assunzioni, anche a part time, sono compresi nel tetto del 40% della spesa per il personale cessato, cioè della soglia massima delle assunzioni che è possibile effettuare (fermo restando che le assunzioni dei vigili a tale scopo incidono per la metà del costo). Mentre invece, sull'aumento di ore (senza trasformazione a tempo pieno) dei part time, gli orientamenti prevalenti delle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti, li escludono dai tetti alla spesa per le nuove assunzioni.
Arturo Bianco
L'eventuale scorrimento della graduatoria e,, quindi la possibilità di procedere a nuove assunzioni part time deve comunque rispettare la norma contrattuale prevista dall'art. 4 comma 2 del C.C.N.L. del 14.09.2000
ART. 4 – Rapporto di lavoro a tempo parziale
2. Il numero dei rapporti a tempo parziale non può superare il 25 per cento della dotazione organica complessiva di personale a tempo pieno di ciascuna categoria, con esclusione delle posizioni di lavoro di particolare responsabilità preventivamente individuate dagli enti.
Ai fini dell’eventuale successiva trasformazione a tempo pieno è necessario rispettare due disposizioni.
Cordiali saluti
Antonio Matacena
Il tetto per le assunzioni a tempo parziale è fissato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 14.9.2000. Le deroghe a tale tetto sono quelle previste dallo stesso contratto. La violazione di questo principio determina una violazione della norma contrattuale. Questo tetto opera anche nel caso di scorrimento della graduatoria per le assunzioni in part time.
La trasformazione a tempo pieno di un part time è una nuova assunzione. Quindi è soggetta ai vincoli alle assunzioni a tempo indeterminato (rispetto del patto, del tetto di spesa del personale e del tetto del 50% nel rapporto tra spesa del personale e spesa corrente). Nel rispetto di tale i vincoli i relativi oneri incidono sul 40% della spesa del personale cessato (ovvero al tetto delle cessazioni) che è il tetto alle assunzioni a tempo indeterminato.
Arturo Bianco
Buongiorno, vorrei un chiarimento, se possibile.
Un comune vorrebbe procedere allo scorrimento di una graduatoria vigente per istruttore amministrativo categoria C.
Il concorso è stato bandito per assunzione a tempo indeterminato e pieno e la graduatoria è stata approvata nel dicembre del 2010.
Premesso che il comune può scorrere la graduatoria perchè vi è capacità di spesa nel rispetto della normativa vigente sulla spesa per il personale, vorrei sapere se nel 2014 il comune può procedere allo scorrimento della suddetta graduatoria procedendo ad assumere non solo il primo idoneo presente in classifica a tempo indeterminato e full time, ma anche il successivo a tempo indeterminato e part time al 50%.
In altre parole e per essere più chiaro, vorrei sapere se il comune in questione invece di assumere, scorrendo la graduatoria, una sola persona a tempo indeterminato e full time può procedere allo scorrimento assumendo due persone, il primo ed il secondo idoneo in graduatoria, a tempo indeterminatro e part time al 50%.
In questo modi si rispetterebbe la spesa, ma la si dividerebbe su due lavoratori.
Grazie infinite per l'aiuto che potrete fornirmi
Referenza dell'URL