PAWEB Forum

Versione completa: Chiusura degli Uffici Comunali
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
La chiusura del comune in occasione delle concomitanti festività (es. il 2 novembre, il 24 e il 31 dicembre) produrrebbe il conseguente obbligo datoriale di corrispondere la retribuzione ai dipendenti cui viene impedito, in modo oggettivo ed assoluto, l’adempimento della prestazione?
In allegato vi invio copia dell’interpello 15/2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/57...152012.pdf
Nel caso in cui il comune decida autoritavamente la chiusura degli uffici comunali in giorni nei quali la stessa non è prevista sulla base delle disposizioni del CCNL si pone il problema della remunerazione di tale giornata. Alla luce del citato interpello la risposta è quella per cui l'ente è tenuto comunque alla corresponsione del compenso ai lavoratori. Il che, ad avviso dello scrivente, potrebbe integrare gli estremi per il maturare di responsabilità amministrativa. Diverso è ovviamente il caso in cui tale chiusura sia disposta d'intesa con i lavoratori stessi, nel qual caso si potrebbe addivenire a considerare questa come una giornata di ferie.
Cordiali saluti
Arturo Bianco
Considerato che spetta al dirigente/responsabile la determinazione dei turni di ferie, perché non si ritiene possibile che il personale possa essere collocato in ferie in applicazione di atto di indirizzo emanato dalla Giunta comunale che dispone, per motivi di economicità o altro, la chiusura degli uffici in determinate giornate?
Non escludo la possibilità per il dirigente di mettere in ferie d'autorità i dipendenti per la chiusura disposta dal comune al di fuori delle festività previste dal CCNL. Raccomando la massima prudenza in quanto possono non essere ritenute adeguate le motivazioni sull'interesse pubblico datoriale.
Cordiali saluti
Arturo Bianco
Referenza dell'URL