12-10-2012, 09:27
Pongo due quesiti per i quali chiedo a tutti i colleghi e agli esperti un parere.
1) L'utilizzo da parte di un'Amministrazione Comunale, di un dipendente in comando da altra Amministrazione Pubblica, è inquadrabile come "assunzione flessibile" e quindi soggetta alle limitazioni del DL 78/2010 (50% della spesa sostenuta allo stesso titolo nell'anno 2009) oppure no?
2) La stabilizzazione di un dipendente in comando da altra amministrazione pubblica, attraverso la preferenza legislativa di cui al comma 2bis dell'art. 30 del D.Lgs. 165/2001, può avvenire immediatamente dopo l'attivazione del comando oppure è necessario che sia trascorso un determinato periodo minimo di rapporto in comando ?
semmai dopo quanto tempo ?.
Grazie
1) L'utilizzo da parte di un'Amministrazione Comunale, di un dipendente in comando da altra Amministrazione Pubblica, è inquadrabile come "assunzione flessibile" e quindi soggetta alle limitazioni del DL 78/2010 (50% della spesa sostenuta allo stesso titolo nell'anno 2009) oppure no?
2) La stabilizzazione di un dipendente in comando da altra amministrazione pubblica, attraverso la preferenza legislativa di cui al comma 2bis dell'art. 30 del D.Lgs. 165/2001, può avvenire immediatamente dopo l'attivazione del comando oppure è necessario che sia trascorso un determinato periodo minimo di rapporto in comando ?
semmai dopo quanto tempo ?.
Grazie