20-08-2012, 15:25
Buongiorno
Mi chiedevo se un dipendente di un ente locale in regime di full time, iscritto al registro dei revisori dei conti puo' svolgere l'incarico di revisore dei conti di un ente locale diverso da quello di appartenenza. In caso affermativo, mi interessava conoscere i riferimenti normativi con l'indicazione di quale natura giuridica occorre stabilire tra il committente ed il revisore scegliendo tra partita iva oppure collaborazione coordinata e continuativa oppure altra fattispecie.
Inoltre, ho letto su alcuni portali web che a seguito della riforma delle professioni, è stata rimossa l'incompatibilità tra lo status di dipendente pubblico (anche in regime di full time) e l'esercizio della libera professione.
E' corretto?
Grazie e buona giornata
Mi chiedevo se un dipendente di un ente locale in regime di full time, iscritto al registro dei revisori dei conti puo' svolgere l'incarico di revisore dei conti di un ente locale diverso da quello di appartenenza. In caso affermativo, mi interessava conoscere i riferimenti normativi con l'indicazione di quale natura giuridica occorre stabilire tra il committente ed il revisore scegliendo tra partita iva oppure collaborazione coordinata e continuativa oppure altra fattispecie.
Inoltre, ho letto su alcuni portali web che a seguito della riforma delle professioni, è stata rimossa l'incompatibilità tra lo status di dipendente pubblico (anche in regime di full time) e l'esercizio della libera professione.
E' corretto?
Grazie e buona giornata