27-04-2012, 14:48
All’art. 19 del ccnl 6/7/95 si trova la seguente frase:
1. A domanda del dipendente sono concessi permessi retribuiti per i seguenti casi da documentare debitamente:
- lutti per coniuge, parenti entro il secondo grado ed affini entro il primo grado: giorni tre consecutivi per evento;
se un dipendente che lavora dal lunedì al venerdì prendesse il permesso il venerdì, cosa succederebbe?
Potrà stare a casa usufruendo del sopracitato permesso nei giorni di venerdì – sabato e domenica (di cui gli ultimi due non lavorativi)?
oppure potrà rientrare il mercoledì, conteggiando come giorni di permesso venerdì – lunedì e martedì, visto che sabato e domenica non sono lavorativi?
1. A domanda del dipendente sono concessi permessi retribuiti per i seguenti casi da documentare debitamente:
- lutti per coniuge, parenti entro il secondo grado ed affini entro il primo grado: giorni tre consecutivi per evento;
se un dipendente che lavora dal lunedì al venerdì prendesse il permesso il venerdì, cosa succederebbe?
Potrà stare a casa usufruendo del sopracitato permesso nei giorni di venerdì – sabato e domenica (di cui gli ultimi due non lavorativi)?
oppure potrà rientrare il mercoledì, conteggiando come giorni di permesso venerdì – lunedì e martedì, visto che sabato e domenica non sono lavorativi?