PAWEB Forum

Versione completa: pratiche invalidi
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui

Per alcuni anni le pratiche sugli invalidi civili sono state curate dai comuni; la Regione, recentemente, ha trasferito all'ente un importo forfettario per l'attività svolta dai dipendenti del servizio sociale.
Ebbene, questo importo può essere distribuito tra coloro che hanno effettuato il servizio o rientra nelle limitazioni di cui all'art. 9 del D.L. 78/10? Alcuni comuni lo hanno erogato considerandolo tra le partite di giro, altri non lo distribuiscono per incapienza del fondo risorse decentrate. Quale potrebbe essere la posizione da assumere? Grazie
Tutte le incentivazioni al personale devono essere inserite nel fondo per la contrattazione decentrata integrativa e sono soggette al tetto dettato dall'articolo 9, comma 2 bis, del DL n. 78/2010, fatte salve le eccezioni indicate dalle sezioni riunite di controllo della Corte dei Conti nel parere n. 51/2011 e quelle per cui eventualmente saranno previste deroghe dalla stessa o dalla RGS. La voce di cui al quesito non è compresa tra queste.
Si deve aggiungere che si hanno dei dubbi sulla destinazione al personale delle risorse indicate: occorre ricordare che occorre nella disposizione di legge una destinazione esplicita nelle norme e non è sufficiente la semplice destinazione all'ente.
Cordiali saluti
Arturo Bianco
Referenza dell'URL