PAWEB Forum

Versione completa: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
Oggetto: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 1° SEMESTRE 2010 - ART. 159 C. 3 D.LGS. 267/00.

VISTO l’art. 159 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 che limita l’operatività dell’esecuzione forzata definendo la tipologia di spesa impignorabile come segue:
1) pagamento delle retribuzioni al personale dipendente e dei conseguenti oneri previdenziali per i tre mesi successivi,
2) pagamento delle rate dei mutui e di prestiti obbligazionari scadenti nel semestre,
3) espletamento dei servizi locali indispensabili;
Tanto premesso si chiede di chiarire cosa vuol dire per i tre mesi successivi.
A TAL PROPOSITO HO NOTATO CHE NON VI è UNIFORMITA DI COMPORTAMENTO,INFATTI ALCUNI ENTI PREVEDONO LA SPESA DI PERSONALE PER TRE MESI ED ALTRI PER SEI MESI,QUAL'E L'ESATTO COMPORTAMENTO?
GRAZIE
Rispetto al dettato dell'art.159 la ragionevolezza contabile e la prassi ci hanno suggerito di prevedere le spese del personale per 6 mesi e non per tre, per il semplice motivo che la deliberazione di cvui trattasi è "semestrale". A tale riguardo basta ragionare nel senso che tali spese non sono pignorabili di tre mesi in tre mesi, ama vanno quantificate per sei perche' la deliberaz., repetita juvant, è SEMESTRALE.
LA PRASSI PIU' CORRETTA E PIU' USATA (ANCHE NEI LIBRI DI TESTO) E' QUINDI QUELLA DELLA PREVSIONE PER 6 MESI.
SALUTI
Referenza dell'URL