03-09-2010, 21:33
Oggetto: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 1° SEMESTRE 2010 - ART. 159 C. 3 D.LGS. 267/00.
VISTO l’art. 159 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 che limita l’operatività dell’esecuzione forzata definendo la tipologia di spesa impignorabile come segue:
1) pagamento delle retribuzioni al personale dipendente e dei conseguenti oneri previdenziali per i tre mesi successivi,
2) pagamento delle rate dei mutui e di prestiti obbligazionari scadenti nel semestre,
3) espletamento dei servizi locali indispensabili;
Tanto premesso si chiede di chiarire cosa vuol dire per i tre mesi successivi.
A TAL PROPOSITO HO NOTATO CHE NON VI è UNIFORMITA DI COMPORTAMENTO,INFATTI ALCUNI ENTI PREVEDONO LA SPESA DI PERSONALE PER TRE MESI ED ALTRI PER SEI MESI,QUAL'E L'ESATTO COMPORTAMENTO?
GRAZIE
VISTO l’art. 159 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 che limita l’operatività dell’esecuzione forzata definendo la tipologia di spesa impignorabile come segue:
1) pagamento delle retribuzioni al personale dipendente e dei conseguenti oneri previdenziali per i tre mesi successivi,
2) pagamento delle rate dei mutui e di prestiti obbligazionari scadenti nel semestre,
3) espletamento dei servizi locali indispensabili;
Tanto premesso si chiede di chiarire cosa vuol dire per i tre mesi successivi.
A TAL PROPOSITO HO NOTATO CHE NON VI è UNIFORMITA DI COMPORTAMENTO,INFATTI ALCUNI ENTI PREVEDONO LA SPESA DI PERSONALE PER TRE MESI ED ALTRI PER SEI MESI,QUAL'E L'ESATTO COMPORTAMENTO?
GRAZIE