Se l’ente vuole fare le progressioni verticali in deroga, quindi in assenza del titolo di studio, deve stanziare lo 0,55% del monte salari 2018, in quanto queste verticalizzazioni possono essere fatte entro tale limite.
QUESITO
È prevista la possibilità per gli educatori asili nido e gli iscritti agli albi professionali di fare tali verticalizzazioni superando il limite dello stanziamento suddetto?
Si, per il personale prima ricordato, si può superare per le progressioni verticali in deroga al presso del titolo di studio richiesto per l'accesso dall'esterno, il tetto della 0,55% del monte salari 2018. Tale possibilità è peraltro prevista per tutte queste progressioni.
Arturo Bianco
qual è la norma che stabilisce che solo gli educatori e gli iscritti agli albi professionali possono fare tali verticalizzazioni superando questo limite?
Non sono solo gli educatori a potere fare fare progressioni verticali anche superando il tetto dello 0,55% del monte salari 2018. Per questi dipendenti la previsione è contenuta nell'articolo 93. Si tenga presente che questa possibilità è concessa dall'articolo 13, comma 8, a tutto il personale dipendente. Se si supera il tetto dello 0,55% del monte salari 2018 occorre bilanciare le progressioni con un numero almeno eguale di assunzioni dall'esterno.
Arturo Bianco