PAWEB Forum

Versione completa: aspettativa
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
In data 01/11/2020 è stato assunto un dipendente con qualifica di istruttore direttivo ( D1), a seguito di regolare concorso pubblico. La stessa persona era già dipendente con qualifica istruttore ( C) presso un altro comune. Ebbene, nel contratto firmato con il mio Ente, è stata riportata l'aspettativa di 6 mesi chiesta per la conservazione del posto nell'altro comune. Avendo partecipato lo stesso dipendente al bando per l'articolo 110 del TUEL presso il comune originario, dove è in aspettativa, può conservare il posto di istruttore direttivo nel mio comune chiedendo sempre l'aspettativa? Come si concilia il tutto con il periodo di prova che stava effettuando avendo preso servizio il giorno 02/11/2020? Chiedo scusa per la narrazione forse poco chiara.
Il periodo di prova va calcolato sul servizio effettivamente prestato. Sulla base delle norme contrattuali il periodo di prova è sospeso nei casi di assenze previste da norme di legge. Quindi, a mio avviso il dipendente ha il diritto di collocarsi in aspettativa ex articolo 110 TUEL e, per tutto il periodo di aspettativa, il periodo di prova rimane sospeso.
Arturo Bianco
Referenza dell'URL