PAWEB Forum

Versione completa: Atto di rimostranza
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere [b]la[/b] versione completa, clicca qui
Art. 17. D.P.R. 10-1-1957 n. 3
Limiti al dovere verso il superiore.

L'impiegato, al quale, dal proprio superiore, venga impartito un ordine che egli ritenga palesemente illegittimo, deve farne rimostranza allo stesso superiore, dichiarandone le ragioni.
Se l'ordine è rinnovato per iscritto, l'impiegato ha il dovere di darvi esecuzione.


Quesito

Può il dipendente, fino ad ordine rinnovato per iscritto, rifiutare la prestazione lavorativa, qualora un dirigente non prendesse in considerazione lo svolgimento della prestazione in lavoro agile ai sensi dell’art. 87 del D.L. 17-3-2020 n. 18?
Un dipendente ha l'obbligo di dare applicazione alle disposizioni impartite dal dirigente una volta che le stesse siano state impartite e, a seguito della rimostranza, siano state rinnovate per iscritto.
Fino ad allora può a mio avviso non dare applicazione alla disposizione che ritiene illegittima.
Arturo Bianco
Referenza dell'URL