15-07-2015, 08:47
Salve. Vorrei sottoporre questo quesito.
Con riferimento alla nuova contabilità armonizzata, la quale impone di reimputare nel bilancio di previsione del 2015 i residui passivi relativi a quelle spese di personale, quali la produttività e la retribuzione di risultato, che per loro natura vanno liquidate nell'anno successivo a quello di competenza, si chiede quanto appresso riportato:
Al 31 dicembre 2014, residuavano nel bilancio dell'Ente gli stanziamenti necessari per il pagamento sia della produttività, sia della retribuzione di risultato relativamente agli esercizi 2013 e 2014, in quanto istituti non ancora a quel tempo applicati. In sede di riaccertamento straordinario dei residui, queste somme sono confluite nella competenza del bilancio di previsione 2015 e automaticamente già impegnati. Questo determina l'aumento della spesa di personale per detto anno, pur risalendo le relative somme originiare ad esercizi precedenti.
Ai fini del calcolo della spesa di personale dell'anno 2015, per la verifica del rispetto del tetto di spesa del triennio 20011-2013, dette somme vanno concretamente conteggiate nell'anno 2015 oppure vanno sterilizzate in quanto già conteggiate nella spesa di personale degli anni 2013 e 2014?